Costruisci un business di successo online


Le fee dei pagamenti, la logistica e i resi erodono il margine, mentre COGS e inventario non sono aggiornati. Agitazione: Senza una vista unica su MC1/MC2, finisci a “spendere a sensazione”, sposti budget in ritardo, e perdi punti di margine ogni mese.
Con Ecommerce Budget & Dashboard hai un sistema unico che calcola automatismi (IVA, fee, ammortamenti), distingue costi fissi/variabili e ti mostra quanto guadagni per ordine e per canale
Più margine: individua fee e costi variabili fuori soglia e correggi il mix
Decisioni veloci: una sola fonte di verità per Management, Finance e Performance
Budget difeso: MC1/MC2 per mese → tagli dove serve, investi dove rendi
Scalabilità: driver logistici e ROAS/ROI ti dicono cosa scala senza bruciare cassa
Controllo inventario e prezzi: prezzo minimo per SKU e alert su margini


È per te se:
Fatturi 10M–300M+ e vuoi più controllo sui unit economics
Gestisci più paesi, canali e metodi di pagamento
Vuoi un cruscotto operativo in 1 giorno, senza BI complessa
Non è per te se:
Non hai dati minimi mensili (ricavi, ordini, spesa, fee)
Cerchi una piattaforma BI enterprise (qui è un Excel potente, integrabile a valle)
Sì. Importi i CSV standard (ricavi/ordini, costi, pagamenti, logistica) e il file li aggrega per mese/paese/canale.
Sì, inoltre per partire servirà solo 1–3 ore per la prima importazione e set-up; poi 30–60 minuti al mese per l’aggiornamento.
Sì. Inserisci i dati separati per Paese/valuta e usa la tabella tassi FX (esempio fornito) per la conversione e il reporting unificato.
MC1 = Ricavi netti − COGS − fee pagamenti − logistica variabile − fee marketplace.
MC2 = MC1 − spesa marketing.